
REMdevice presenta il nuovo radiocomando DCS10!
- in Notizie
- by REMdevice
- / 9 Aprile 2021
LA COPPIA DI RICETRASMITTENTI CON SEGNALE BIDIREZIONALE CHE OCCUPA UN SOLO CANALE
Anche questa volta non volevamo essere meno alle nostre caratteristiche e rimanere fedeli al nostro DNA.
Lo abbiamo fatto bidirezionale, resistente a lungo e soprattutto in bibanda.
Ti presentiamo DCS10!
Direttamente dal nostro reparto ricerca e sviluppo, dopo un’attenta analisi del mercato e delle esigenze dei nostri clienti, abbiamo progettato e sviluppato un nuovo prodotto aggiungendo un tassello alla gamma di radiocomandi industriali di sicurezza REMdevice.
Ecco una panoramica sul prodotto, sulle sue caratteristiche ed alcune differenze con il sistema di trasferimento comandi UTC+URC.
Il DCS10 è un radiocomando industriale in grado di Trasferire fino a 10 Comandi o contatti elettrici tra apparecchiature industriali via Radio dove non è possibile o non è conveniente il collegamento tramite cavo elettrico tra le apparecchiature stesse
Da cosa è composto il sistema?
Il radiocomando DCS10 è composto da 2 unità identiche rice-trasmittenti di forma modulare (Moduli), idonee all’inserimento in quadri elettrici su guida DIN, dotate di antenna esterna, comunicanti tramite segnale radio codificato digitalmente con codice univoco per garantire la sicurezza dei comandi e dello STOP.I Moduli accettano ingressi alla sezione trasmittente da apparecchiature e PLC a “contatto pulito” e restituiscono dalla sezione ricevente i comandi tramite il “contatto pulito” di relè.

DA UTC+URC A DCS10: UN PASSO IN AVANTI NELLA SOSTANZA!
A primo sguardo la differenza tra il sistema di comunicazione UTC+URC e DCS10 potrebbe passare indifferente. Parliamo anche qui di moduli simili nella forma, ma le differenze stanno nel concept e nel “cuore tecnologico” del prodotto.
A differenza infatti del sistema UTC+URC, il sistema radiocomando industriale DCS10 è Bidirezionale cioè trasferisce contemporaneamente, utilizzando una sola coppia di Moduli DCS10, comandi o contatti elettrici verso entrambe le apparecchiature così interconnesse, cioè agisce nelle due direzioni.
Questo è un vantaggio anche in termine di costi. Nel caso di UTC+URC infatti per poter fare la stessa funzione sono necessari 4 Moduli (2 coppie) mentre con il DCS10 ne bastano quindi solo 2 di Moduli (1 coppia).
Un ulteriore vantaggio è che con DCS10 viene occupato un solo “canale Radio” mentre per le 2 coppie di UTC+URC se ne occupano 2 di “canali Radio”.
Ad ulteriore conferma degli sforzi di REMdevice per offrire soluzioni vicini ai clienti e alle loro condizioni di lavoro e d’uso, il DCS10 è disponibile nelle versioni UHF (Bibanda 433 e 870MHz) e 418 MHz. Il sistema UTC+URC è disponibile solamente su Banda 433 MHz o 870MHz da ordinare in maniera specifica e non è disponibile la banda 418MHz.
Il nuovo prodotto non va quindi a sostituire il sistema di trasferimento comandi UTC+URC in quanto quest’ultimo è da preferire nei casi in cui sia richiesta la unidirezionalità del segnale.
AUTOMAZIONE, SOLLEVAMENTO INDUSTRIALE E NON SOLO…
Il DCS10 è pensato per i settori del sollevamento industriale e della meccanica/automazione. Settori dove è richiesta ancor più sicurezza ed attenzione nelle manovre per l’incolumità di persone e di tutto l’ambiente di lavoro.
Applicazioni dove spesso sono presenti più macchinari dove è difficile o impossibile la loro interconnessione per scambio segnali via classico cavo.

Il DCS10 è ideale per l’applicazione su tutte quelle apparecchiature e macchine che necessitano il trasferimento di comandi di tipo ON/OFF a relè da una macchina all’altra e viceversa per il controllo di comandi digitali o di contatti di sicurezza
Un esempio è il trasferimento dei finecorsa dei movimenti nella configurazione Master/Slave di 2 carroponti che si muovono in simultanea.

Cerchi maggiori dettagli tecnici sul prodotto?
Clicca qui è scopri tutte le caratteristiche tecniche di DCS10.
Pensi sia il prodotto giusto per la tua applicazione e il tuo settore?
Contattaci, e ti forniremo tutte le risposte.
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? LO HAI TROVATO INTERESSANTE? CONDIVIDILO NEI TUOI SOCIAL!

ULTIME NEWS
- CONEXPO 2023: REMdevice presenta i suoi cavalli di battaglia a Las Vegas! 28 Aprile 2023
- Remdevice al Bauma 2022: Tanta curiosità attorno all’azienda e alle sue nuove proposte 23 Novembre 2022
- Avanguardia bidirezionale 6 Ottobre 2021
- REMdevice e KTI: Un progetto veramente interessante! 6 Settembre 2021
- REMdevice presenta il nuovo radiocomando DCS10! 9 Aprile 2021