
CONEXPO 2023: REMdevice presenta i suoi cavalli di battaglia a Las Vegas!
- in Notizie
- by REMdevice
- / 28 Aprile 2023

Sono stati oltre 139.000 i professionisti del settore delle costruzioni provenienti da 133 paesi presenti a Las Vegas, che hanno confermato ancora una volta il CONEXPO come uno degli eventi fieristici più importanti e rilevanti del Nord America.
I numeri ufficiali dell’ente organizzativo parlano di 2.400 espositori provenienti da 36 paesi tra questi, anche noi di REMdevice che abbiamo partecipato con la delegazione italiana dell’ICE.
Buona soddisfazione per le relazioni commerciali instaurate durante la manifestazione, grazie ai diversi spazi di incontro: presso lo stand REM device, presso lo stand degli OEM espositori, ma anche all’interno di momenti informali.
Ottima è stata quindi l’occasione per far conoscere i prodotti e le tecnologie di REM device al mercato americano, incontrare alcuni distributori e capire le ultime tendenze del settore.

REMdevice ha mostrato tutte le famiglie prodotto per coprire la maggior parte delle applicazioni del mondo delle costruzioni: pulsantiere serie T e Brick, manipolatori Pail e Genesis.
E qualora l’applicazione necessiti di maggiori specificità, REMdevice propone la piattaforma MOVE che permette di aggiungere segnali analogici (4-20mA, 0-10V, PWM, Danfoss, Resistivo) e su bus di comunicazione.

SCHEDA BATTERIE E IL CARICA BATTERIE AD INDUZIONE
Per puntare su durata e affidabilità in ambienti ostili come l’edilizia (polvere, sporcizia, umidità), REM device ha realizzato un sistema di ricarica a induzione che mantiene l’elettronica totalmente separata dall’esterno e quindi meno soggetta a elementi atmosferici. E per questo viene data una garanzia di 3 anni, incluse le batterie ricaricabili.
L’autonomia di questi sistemi è di 30/35 ore con una ricarica completa di 5 ore (La ricarica parziale di 30 minuti consente 4/5 di lavoro).
SERIE T E LA BATTERIA CHE DURA FINO A 1000 ORE
Altra tecnologia realizzata da REMdevice è a bordo della serie T, un radiocomando che non necessita di esser ricaricato: l’elettronica di bordo ha consumi così ridotti che con una batteria di alta capacità (non ricaricabile), può lavorare fino a 1000 ore.
Molte applicazioni richiedono che l’operatore lavori per circa 2/3 ore al giorno e questo significa che la serie T può lavorare per più di 3 anni.
APPLICAZIONI CABINET-TO-CABINET
REMdevice è tra i pochi player che ha ampliato l’ambito di impiego dei comandi in radio-frequenza permettendo la comunicazione tra quadri.
UTC/URC (20 canali digitali con comunicazione simplex) e DCS10 (10 canali digitali half duplex) mettono in comunicazione radio e in sicurezza (PLd per lo stop di emergenza) punti diversi di un capannone, senza dover stendere cavi.

Maggiori informazioni tecniche o commerciali compilando il nostro form web per cui garantiamo una risposta da parte di personale qualificato.
Team REMdevice
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? LO HAI TROVATO INTERESSANTE? CONDIVIDILO NEI TUOI SOCIAL!

ULTIME NEWS
- CONEXPO 2023: REMdevice presenta i suoi cavalli di battaglia a Las Vegas! 28 Aprile 2023
- Remdevice al Bauma 2022: Tanta curiosità attorno all’azienda e alle sue nuove proposte 23 Novembre 2022
- Avanguardia bidirezionale 6 Ottobre 2021
- REMdevice e KTI: Un progetto veramente interessante! 6 Settembre 2021
- REMdevice presenta il nuovo radiocomando DCS10! 9 Aprile 2021